Stefano collabora da anni come giornalista freelance per il portale web di Eurosport Italia, per il quotidiano La Stampa e con la casa editrice NuiNui per la quale è stato coautore dei libri "I 100 momenti magici del calcio" e "I 100 momenti magici delle Olimpiadi".
E' amante delle storie, dei reportage e del giornalismo documentaristico, ma il suo "pallino" resta, su tutti, il calcio d'Oltremanica.
Nel mezzo dell'esercito degli agenti calcistici, si capisce di essere arrivati all'olimpo quando, ad essere controllati, non sono più solamente i calciatori in sé, bensì intere squadre o addirittura aree geografiche.
Il più tradizionale è "Il Miglior portiere dell'anno" consegnato dall'IFFHS. Non meno prestigiosi, il "Best European Goalkeeper" e quelli consegnati da Uefa e Fifa. Il più giovane? Il "Trofeo Yashin".
Una sorta di "lotteria" di 20-30 piccole ditte individuali alle quali si chiedono mille sterline ciascuna. La prima sorteggiata sponsorizzerà la prima maglia, la seconda quella da trasferta.
Da Shilton a Pickford: dopo Banks ("of England"), gli estremi difensori della Regina hanno costantemente alternato prodezze a errori imperdonabili. Per informazioni, citofonare anche ai vari Seaman, James, Green, Hart...
Stefano collabora da anni come giornalista freelance per il portale web di Eurosport Italia, per il quotidiano La Stampa e con la casa editrice NuiNui per la quale è stato coautore dei libri "I 100 momenti magici del calcio" e "I 100 momenti magici delle Olimpiadi".
E' amante delle storie, dei reportage e del giornalismo documentaristico, ma il suo "pallino" resta, su tutti, il calcio d'Oltremanica.